L’officina didattica è un luogo dove mettere in pratica l’apprendimento
attraverso gli strumenti e i metodi di cui oggi disponiamo grazie alla ricerca psicologica e pedagogica,
alle nuove tecnologie e soprattutto alla creatività di ciascuno.
Con questo intento ci proponiamo ai ragazzi e alle loro famiglie per:
- Offrire servizio di supervisione e aiuto compiti;
- Rinforzare le capacità di lettura, scrittura e calcolo;
- Supportare l’apprendimento con l’utilizzo di strumenti didattici innovativi e di software specifici;
- Sviluppare e consolidare una corretta metodologia di studio nello svolgimento dei compiti pomeridiani;
- Potenziare le capacità di apprendimento, concentrazione, attenzione, memorizzazione, ascolto e comunicazione;
Promuovere l’autostima, la fiducia in sé stessi, l’empatia, la socializzazione, l’aiuto tra pari, la capacità di stare bene con l’altro in uno spazio condiviso;
Incoraggiare la creatività e la libera espressione;
Promuovere la cura degli strumenti e degli spazi condivisi;
Promuovere la capacità di chiedere aiuto in caso di difficoltà, senza che questo vada ad incidere negativamente sulla propria autostima;
Promuovere la capacità di interagire e giocare con l’altro, interiorizzando l’importanza del rispetto delle regole, dei tempi e degli spazi;
Offrire l’opportunità di trascorrere qualche ora in compagnia dei propri pari durante i periodi di vacanza dalla scuola, offrendo una valida alternativa al tempo libero trascorso in solitudine davanti ai video-gioco o alla TV.